Coppa Franco Mazzotti 2022

Ospiti di chi ha “inventato” la Mille Miglia

Coppa Franco Mazzotti 2022

OSPITI DI CHI HA “INVENTATO” LA MILLE MIGLIA

Coppa Franco Mazzotti

In un paese della provincia di Brescia, precisamente a Chiari, si trova Villa Mazzotti Biancinelli: un luogo dal sapore d’altri tempi, con un grande e bellissimo giardino alberato, con una grande fontana e pieno di vialetti…

Ma tranquilli cari amici, non è per raccontarvi la nostra ultima scampagnata che abbiamo preparato questo articolo!!! C’è una storia molto più interessante che vogliamo raccontarvi oggi.

 

Questa spendida location infatti racchiude in sè un valore storico più unico che raro per qualsiasi appassionato di motori: essa è stata la dimora del conte Franco Mazzotti, una delle quattro persone che nell’ormai lontano 1927, in risposta alla mancata assegnazione alla loro città natale, che è Brescia, del Gran Premio d’Italia (che per la prima volta, proprio in quell’anno, approdava al nuovo circuito di Monza), diedero vita a quella che diventerà la più famosa gara su strada forse di tutta Europa: la mitica Mille Miglia, disputata poi ininterrottamente tra il 1927 ed il 1957, ma che, grazie anche ad eventi come quello di oggi, organizzato proprio dal “Club Mille Miglia” mantiene ben vivo il suo ricordo.

 

Ed è proprio in memoria ed in onore di questo importante personaggio del motorismo italiano che è stata istituita la competizione di regolarità alla quale abbiamo assistito per Voi oggi: la Coppa Franco Mazzotti. Terza gara di regolarità come importanza per numrero di partecipanti patrocinata da ACI Storico, la quattordicesima edizione prevede un percorso piuttosto lungo e variegato, passando per Brescia, il Lago d’Idro, il Lago Valvestino, il Lago di Garda a Sirmione e Desenzano, poi a Rovato e quindi a Chiari, nella casa natia di Franco Mazzotti, ed arrivo al Centro Sportivo di Gussago.

 

E quale poteva essere la location scelta da noi di AutoYears per raccontarvi il passaggio di queste splendide vetture se non Villa Mazzotti Biancinelli??? All’interno del parco di uno dei luoghi che ha contribuito a far nascere il culto dell’auto storica nel nostro paese, si sono svolte due delle tappe a cronometro di questa competizione.

  

Godetevi il video e le foto e ricordate di iscrivetevi ai nostri canali per rimanere sempre aggiornati!!!

 

Un saluto a tutti gli amici appassionati dal Team di AY.

 

P.S.: qui sotto, per chi vuole approfondire, un pò di link inerenti la manifestazione di oggi:

Coppa Franco Mazzotti

Elenco Iscritti

Club Mille Miglia Franco Mazzotti

Villa Mazzotti Biancinelli

 
 
 

Commenti

mood_bad
  • Nessun Commento ancora.
  • Aggiungi un commento