Motoring Classic Club

18° Raduno
Una Lancia in cima al mondo

Motoring Classic Club
18° Raduno

1972 – 2022

Una Lancia in cima al mondo

Motoring 2 giu2022

1972 – 2022. Cinquant’anni sono passati da quel giorno di gennaio in cui Sandro Munari compieva una delle sue imprese più memorabili, cioè vincere il Rally di Montecarlo a bordo della Lancia Fulvia Coupè numero 14. Un’auto che si avvicinava ormai a fine carriera, e non era certo competitiva come le Alpine, le BMW o le Porsche dei suoi avversari, tanto per citarne alcune…

Ed a questa impresa di sandro Munari, che resterà per sempre incisa negli annali della storia sportiva dei rally, il Motoring Classic Club ha voluto dedicare il consueto raduno che si tiene ogni 2 giugno nella città di Cavarzere, a cui proprio Sandro Munari è legato con un legame pressochè indissolubile, essendo la sua città natale.

Quaranta gli appassionati che col le loro Fulvia sono intervenuti per omaggiare il “Drago” partecipando a questo raduno e ricordare i momenti in cui c’era “Una Lancia in cima al mondo”.

E tra loro c’erano anche personaggi d’eccezione, tra cui un certo Tony Fassina ed un certo Rudy dal Pozzo, che dopo circa una quarantina d’anni sono risaliti in auto insieme, come ai vecchi tempi, a bordo di una Lancia Stratos.

In realtà, però, non c’erano solo le Lancia Fulvia a questo raduno, ma anche una serie di pezzi iconici come due Lancia Stratos e due Lancia S4, oltre ad alcune Lancia Delta integrali, di varie serie, giusto per dare continuità alla storia di Fulvia ed arrivare fino quasi ai giorni nostri.

L’evento, oltre al Raduno Lancia si componeva di altri 3 eventi altrettanto importanti, come il Raduno dei Rombi d’Epoca, il Raduno Auto Classiche ed il Raduno Moto.. Anche qui i pezzi da collezione erano veramente tanti, ma non voglio dilungarmi ad elencarli, togliendovi il piacere di gustarvi le foto che trovate nella galleria qui sotto.

Unici assenti, a questo importante evento, la possibilità di dedicare a Sandro Munari questa splendida giornata e la pista di Adria, entrambi a causa di motivi su cui non desidero dilungarmi, ma che fino a quest’anno, erano indissolubilmente legati della storia di questo raduno.

Seguite il nostro canale video o andate nel sito del Motoring Classic Club, per cui abbiamo realizzato questi servizi, se volete rimanere aggiornati: stiamo lavorando su diversi video di quest’evento, che verranno pubblicati a breve.

Il Team di AutoYears

Commenti

mood_bad
  • Nessun Commento ancora.
  • Aggiungi un commento