Rally Meeting 2022

Sperando in un futuro guardando al passato

Rally Meeting 2022:

SPERANDO IN UN FUTURO GUARDANDO AL PASSATO

Copertina

Presso la Fiera di Vicenza il 19 e 20 febbraio si è svolto il Rally Meeting 2022, un evento organizzato dal pluri Campione del Mondo Miki Biasion in collaborazione con Aci Vicenza.

Ovviamente, nessuno meglio di chi ha fatto dei rally la propria ragione di vita, scrivendone la storia vincendo due splendidi Titoli Mondiali nella fantastica “era Lancia” può farci capire cosa sono i Rally, e Miki ha voluto farlo con questa manifestazione.

 

Un solo padiglione, ma la qualità delle auto esposte era davvero al top: ognuna unica ed irripetibile, per modello, per chi l’ha guidata, per le imprese compiute o per ciò che rappresenta. Non voglio ridurre il tutto ad un mero elenco: qui sotto trovate alcune foto, ma per scoprire cosa c’era, andate a vedervi il nostro video: ne vale veramente la pena!!

Molteplici gli obiettivi di questa manifestazione, ma li possiamo riassumere nel desiderio di creare un punto d’incontro tra tutti gli attori protagonisti di questa disciplina agonistica: piloti, team, scuderie, sponsor e preparatori, ecc. ma anche per gli appassionati. Importante anche il contributo di ACI Vicenza, che si è messa a disposizione per il rinnovo delle tessere e delle licenze agonistiche, ma anche allestendo uno spazio con una serie di macchine davvero uniche, spesso viste in gara tra le mani del pluri vittorioso pilota Lucky Battistolli.

 

Da menzionare inoltre la Fondazione Gino Macaluso e, naturalmente, il Team Martini Racing, che hanno contribuito alla manifestazione esponendo una serie di vetture che sono state protagoniste ed hanno trionfato in tutto il mondo.

Alla cerimonia di inaugurazione, dove erano presenti le varie Autorità intervenute all’evento, ci è piaciuto in particolar modo il discorso di Miki: tanta la passione per questo sport che ancora scaturisce dalle sue parole, specialmente quando parla del fatto che tanta della tecnologia sperimentata in questo sport sia poi quella che ci ritroviamo nelle macchine di tutti i giorni: in effetti i legami con le auto di serie sono maggiori rispetto a molti degli altri sport motoristici. Ma ancora quando fa notare che il rally non è uno sport fine a se stesso, ma ti permette di vivere (e correre!!) a contatto cn il territorio che ti ospita e viverlo al meglio, sentendoti, in qualche modo, parte di esso. 

Tante le facce note del mondo del Rally presente alla manifestazione, ma ci è piaciuto comunque il prezzo “popolare” del biglietto, che ci ha permesso di immergerci in un’atmosfera particolare, e di ricordare cosa è stata Lancia, in passato, per il rally ed il motorismo italiano: una storia che non può essere dimenticata, ma che soprattutto nessun appassionato vorrebbe vedere finire senza un degno seguito: GRAZIE MIKI per darci ancora un filo di speranza!!

 

Il Team di AutoYears

Commenti

mood_bad
  • Nessun Commento ancora.
  • Aggiungi un commento