Friday Night Live 2.0 2021
Yuongtimer ancora protagoniste

Friday Night live 2.0 2021
Youngtimer ancora protagoniste

Friday Night 2.0 2021

In un’atmosfera più simile a quella di alcune scene di Fast & Furious in confronto ai raduni a cui siamo abituati di solito, Venerdì 10 settembre ha avuto luogo a Marghera il FRIDAY NIGHT LIVE 2.0 2021, un raduno di auto per lo più preparate, che quest’anno ha raccolto più di 240 adesioni. L’evento si è tenuto in Via dell’Avena a Marghera dalle 18.00 alle 24.00 ed è stato organizzato da “RS Tuning” in collaborazione con “I Fioi Dee Macchine” ed il Comune di Venezia.

Anche se questo genere di eventi non sarebbero nel nostro DNA, non siamo riusciti a resistere all’invito dell’amico Davide di RS Tuning, così anche noi di AutoYears eravamo presenti all’evento. In realtà, via via che l’evento ha iniziato a prendere forma, abbiamo scoperto di avere fatto una scelta più che azzeccata: anche se c’erano auto di tutte le età, l’attenzione del pubblico, si è parecchio concentrata sulle bellissime Youngtimer presenti. Questa volta, però, non stiamo parlando di auto “full original” come piace a noi, ma auto per lo più modificate sia dai body kit che nelle grafiche, ma anche sotto il cofano, ed ovviamente auto ancora più uniche come queste, non possono che attirare gli appassionati: alcune veramente esagerate, ed altre customizzate con più gusto che sono piaciute molto anche a noi.

Anche se, come al solito, da appassionati dobbiamo ammettere che tutte le auto presenti avevano il loro fascino indiscusso,  citiamo ora quelle che per i nostri gusti meritavano maggiore attenzione: per la Honda una Integra, una S2000 e alcune Civic, in casa Nissan una splendida e altrettanto rara 300ZX biturbo accompagnata da una Silvia, una Toyota Celica prima serie, un’Alfa Romeo GT seconda serie ed una GTV V6, una Mazda MX5 ed una Ford Escort Cosworth RS restyling, senza contare le diverse BMW M3 sia “originali” che da drifting. Come ciliegina sulla torta non si poteva fare a meno di citare una splendida Hot Rod derivata da una Ford Model A prodotta a cavallo tra gli anni ’20 e ’30, ormai decisamente rara qui in Italia.

Un evento divertente, ben organizzato e soprattutto molto partecipato da un pubblico sempre più giovane che si avvicina a questo mondo e spesso preferisce il fascino di auto più iconiche, anche se più datate, rispetto a modelli più recenti ma ancora da scoprire.

Buona visione dal team di AutoYears!

Commenti

mood_bad
  • Nessun Commento ancora.
  • Aggiungi un commento